Marianucci… colui che ha tirato il rigore decisivo contro la Juve

Il Napoli si prepara per la sfida col Venezia e di conseguenza per il rush finale: mancano 10 gare e l’obiettivo è lottare fino alla fine per quel tricolore conquistato non appena 22 mesi fa. Intanto, la società azzurra è già al lavoro per rinforzare l’organico in vista della prossima stagione. Il primo nome cerchiato rosso sarebbe quello di Luca Marianucci, difensore classe ‘04 dell’Empoli.

Stando a quanto riportano sia Fabrizio Romano che Matteo Moretto, il Napoli avrebbe praticamente già bloccato Luca Marianucci per giugno. Addirittura, Nicolò Schira ha svelato le cifre: la società azzurra sarebbe pronta a versare nelle casse dell’Empoli ben 10 milioni di euro. Ma chi è il giovane difensore di soli 20 anni?

LEGGI ANCHE >>> Rinnovo Meret: la SSC Napoli propone l’offerta ufficiale al portiere

Marianucci: ottimo prospetto del “metodo Monteboro”

Luca Marianucci nasce il 23 luglio 2004 a Livorno. È un centrale difensivo cresciuto dal metodo Monteboro, il centro sportivo dell’Empoli noto per sfornare talenti. Nel 2023 viene ceduto in prestito al Pro Sesto, dove colleziona ben 32 presenze, prima di far ritorno in Toscana. Nella stagione in corso tra Serie A e Coppa Italia ha collezionato 14 presenze, e in quest’ultima viene ricordato per il rigore che ha sancito l’eliminazione definitiva della Juventus.

Le foto presenti su "esserepartenopei.it" sono state in parte prese da internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email redazione@esserepartenopei.it che provvederà prontamente alla rimozione.

Condividi questo post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
tutte le notizie sul Napoli calcio
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.