Si avvicina la sfida con la Fiorentina. Il Napoli, dopo il pareggio in extremis nella sfida Scudetto con l’Inter, vuole ritrovare la vittoria che manca esattamente dallo scorso 26 gennaio, quando gli azzurri al Maradona mandarono K.O la Juventus di Thiago Motta, la loro prima ed unica volta.
La Viola non arriva da un momento ottimale: nelle ultime 5 gare ha collezionato ben 4 sconfitte, tre in campionato ed una in UEFA Conference League. Quella in Europa pesa come un macigno, perché non solo la Fiorentina ha utilizzato un bel dispendio di energie ma giovedì prossimo dovrà rimontare il 3-2 rimediato in Grecia contro il Panathinaikos.
LEGGI ANCHE >>> Napoli-Fiorentina, i precedenti
Napoli-Fiorentina: appuntamento a domenica alle 15
Napoli-Fiorentina sarà la seconda sfida consecutiva che gli azzurri giocheranno sotto gli occhi dei propri tifosi, in un Maradona stracolmo che già contro l’Inter ha mostrato tutto il calore e sostegno verso gli uomini di Conte. La sfida andrà in scena domenica 9 marzo alle 15:00: sarà la quarta volta stagionale che il club campano giocherà all’orario del calcio di una volta… per ben tre occasioni è andato al successo.
Alla 9ª giornata di A, in quella circostanza, però, era di sabato e il Napoli ha ospitato il Lecce: nonostante una gara molto ardua, è riuscito ad uscire dal Maradona con una vittoria di misura per 1-0 grazie alla rete del capitano Giovanni Di Lorenzo. Alla 14ª, invece, la squadra azzurra ha fatto visita al Torino ed ha salutato il Grande Olimpico con il tap-in vincente al 31’ dello scozzese Scott McTominay. L’ultima, alla 18ª, è stato Jack Raspadori a regalare una gioia al popolo partenopeo: a dieci minuti dalla fine ha castigato il Venezia, facendo tremare le mura di Fuorigrotta.
Napoli vincente alle 15
Insomma, il “calcio vecchio stampo” ha finora sorriso al Napoli, seppur di misura ma ha sempre trionfato:
Napoli-Lecce: 1-0
Torino-Napoli: 0-1
Napoli-Venezia: 1-0