Serie A, la situazione dei centri sportivi in Italia.

In questi giorni rimbalza su ogni testata la notizia della mancanza di un centro sportivo di proprietà da parte del Napoli che però non è l’unico club in Serie A.

In Italia infatti, a non avere un centro di proprietà ci sono anche Venezia, Monza, Roma, Udinese, Torino, Hellas Verona e Genoa: tutte società, facendo eccezione solo per quella capitolina, molto inferiori al club partenopeo.

Qui di seguito i centri sportivi delle squadre di Serie A

ATALANTA

Centro sportivo Achille e Cesare Bortolotti, Zingonia (Bergamo)

Il centro è dotato di 7 campi regolamentari, di cui 3 in erba naturale, su una superficie di 120.000 mq.

È presente inoltre un campo da calcio a 7 regolamentare (dimensioni 50 × 30 m). Il centro sportivo è di proprietà.

BOLOGNA

Centro tecnico Niccolò Galli, Casteldebole (Bologna)

L’area sportiva del centro comprende 6 campi da calcio regolamentari (di cui 3 in erba naturale), dei quali quattro dotati di illuminazione notturna. Sono presenti inoltre due campi da calcio ridotti, un campo da calcio a 5 con sponde e un campo da tennis scoperto, in terra rossa. Il centro sportivo è di proprietà.

MILAN

Milanello, Carnago (Varese)

Milanello dispone di 6 campi da gioco regolamentari in erba naturale, uno in erba sintetica da 35×30m, un campo coperto in sintetico (42×24m) e di un campetto esterno (“gabbia”).

Superficie totale 160 000 mq. Il centro sportivo è di proprietà.

MONZA

Centro sportivo Luigi Berlusconi (Monzello), Monza

Monzello, dopo la promozione del Monza in Serie A nel 2022, è in fase di ampliamento e rinnovamento; a oggi dispone di 5 campi da calcio regolamentari e un campo da calcio a cinque (40×21 m); un sesto campo è in via di completamento.

La superficie totale è di 8.300 mq. Il centro sportivo è di proprietà del Comune di Monza, dato in concessione.

CAGLIARI

CRAI Sport Center (Asseminello), Assemini (Cagliari)

L’area sportiva del centro comprende 5 campi da calcio regolamentari, di cui tre in erba naturale sui quali si allena la prima squadra.

È presente inoltre un campo a 9 (70×30 m) in erba naturale e una “gabbia” in erba sintetica (30×20 m) con barriere.

L’area totale del centro è di 115.000 mq. Il centro sportivo è di proprietà.

INTER

Suning Training Centre in memory of Angelo Moratti (Pinetina), Appiano Gentile (Como)

L’area sportiva comprende 5 campi da gioco in erba naturale, di cui due ridotti; uno di essi è copribile con una tensostruttura mobile.

La struttura è utilizzata unicamente per gli allenamenti della prima squadra maschile. La prima squadra femminile e tutte le formazioni giovanili si allenano e disputano gli incontri ufficiali casalinghi al Konami Youth Development Centre di Milano. Il centro sportivo è di proprietà.

LAZIO

Lazio Training Center, Formello (Roma)

Il centro sportivo comprende 5 campi da calcio regolamentari, in erba naturale, e un campo ridotto (41×27 m).

Superficie totale 26 ettari. Il centro sportivo è di proprietà.

ROMA

Centro Sportivo Fulvio Bernardini, Trigoria (Roma)

L’area sportiva del centro comprende 4 campi da calcio regolamentari, di cui 3 in erba naturale.

Inoltre sono presenti un campo da 90×45 m e uno da 81×43 in erba sintetica.

L’area totale è di 200.000 mq. Il centro sportivo è di proprietà del Banco Popolare e dato in affitto.

SASSUOLO

Mapei Football Center, Sassuolo (Modena)

L’area comprende 4 campi da calcio regolamentari di cui 3 in erba naturale.

Inoltre due campi di dimensione ridotta, uno in naturale e uno in sintetico.

L’area totale è di 44.973 mq. Il centro sportivo è di proprietà.

JUVENTUS

Training Center Continassa, Torino

Il centro dispone di 4 campi in erba naturale.

La superficie complessiva è di 58.900 mq.

Fino al 2018 la prima squadra si allenava presso lo Juventus Training Center di Vinovo, che è ora destinato alle squadre femminili, alla Juventus Next Gen e alle altre giovanili. Il centro sportivo è di proprietà.

UDINESE

Centro Sportivo Dino Bruseschi, Udine

Comprende 4 campi regolamentari, di cui due in erba naturale, e due dei quali dotati di illuminazione.

È inoltre presente un campo leggermente ridotto in erba naturale, una “gabbia” in erba sintetica, e un’area di allenamento da 150×50 m in erba sintetica.

All’interno di una tensostruttura c’è un’ulteriore area di allenamento, riscaldata, in erba sintetica da 80×50 m.

Superficie totale 64.943 mq.  Il centro sportivo è di proprietà comunale, dato in concessione alla società.

NAPOLI

SSC Napoli Konami Training Center, Castelvolturno (Caserta)

Il centro comprende 3 campi da calcio regolamentari con manto in erba naturale, dotati d’illuminazione notturna e di un impianto d’irrigazione automatico con acqua desalinizzata e potabile.

La struttura è utilizzata unicamente per gli allenamenti della prima squadra del Napoli. L’Under-18 e la Primavera si allenano e disputano tutti gl’incontri all’Arena Giuseppe Piccolo di Cercola, mentre tutte le altre formazioni giovanili sono ospitate al Complesso Sportivo Kennedy di Napoli, in località Camaldoli. Il centro sportivo è di proprietà privata, dato in affitto e in gestione alla società.

TORINO

Centro Sportivo Filadelfia, Torino

Dispone di 2 campi da calcio regolamentari in erba naturale.

È attualmente in costruzione, alla periferia sud di Torino, il nuovo Centro sportivo Robaldo, struttura ad affidamento convenzionato, che prevede quattro campi, di cui uno ridotto (87,5×45 m). Il completamento è previsto per il maggio 2025. Il centro sportivo è di proprietà della Fondazione Stadio Filadelfia, affidato in gestione.

HELLAS VERONA

Sporting Center Paradiso, Castelnuovo del Garda (Verona)

L’area sportiva dello Sporting Center comprende 2 campi da calcio regolamentari in erba naturale e un campo da calcio a 5 in erba sintetica.

La struttura è utilizzata per gli allenamenti della prima squadra; le formazioni giovanili si allenano e disputano gli incontri ufficiali casalinghi all’Antistadio Guido Tavellin di Verona. Il Centro è di proprietà privata, e dato in gestione.

EMPOLI

Centro sportivo Monteboro, (Empoli)

Monteboro presenta due campi a 11 ibridi, un campo a 7 e uno “a 9”. Il centro sportivo è di proprietà.

GENOA

Centro sportivo “Pio XII – Gianluca Signorini”, Genova Pegli

Il centro d’allenamento si trova all’interno del parco della monumentale Villa Lomellini Rostan, sede sociale del club, per una superficie totale di 23.580 mq.

È dotato di due campi da calcio in erba naturale, di cui uno di misura ridotta (91×68 m); l’erba sintetica, presente su quest’ultimo campo fino al 2018, è stata abbandonata. Il Centro sportivo è di proprietà privata, e dato in affitto alla società.

FIORENTINA

Centro Sportivo “Rocco B. Commisso” Viola Park, Bagno a Ripoli (Firenze)

10 campi regolamentari, due stadi, padiglioni dedicati a prima squadra, femminile e giovanili, uffici del club. Superficie 25 ettari. Il centro sportivo è di proprietà.

LECCE

Golf Resort Acaya, Vernole (Lecce).

La proprietà del Lecce ha in progetto – in vista della permanenza in Serie A – la realizzazione di un centro sportivo con 4 o 5 campi, per il quale avrebbe già avviato l’iter burocratico. Il centro è di proprietà privata.

COMO

Centro Sportivo di Mozzate (Como)

2 campi regolamentari, un campo a 7. Superficie di 11,5 ettari. Il centro sportivo è di proprietà.

Le foto presenti su "esserepartenopei.it" sono state in parte prese da internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email redazione@esserepartenopei.it che provvederà prontamente alla rimozione.

Condividi questo post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
tutte le notizie sul Napoli calcio
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.